L'associazione Verbano Express custodisce due imponenti locomotive elettriche del gruppo FS E428. Costruite tra gli anni Trenta e Quaranta, erano le macchine più potenti delle ferrovie italiane. I due esemplari conservati a Luino sono la E428.174, appartenente alla seconda serie, e la E428.208 di terza serie. Entrambi i mezzi sono stati acquistati da un privato per salvarli dalla demolizione e sono stati restaurati e riparati dall'associazione. Purtroppo non possono circolare sulla rete ferroviaria italiana per questioni normative e di sicurezza.
Banco della E428.174. Si notano, da sinistra a destra, i rubinetti del freno continuo e del moderabile, chiave di inserimento del REC (riscaldamento elettrico carrozze), interruttori per l'apertura porte (la E428.174 è uno dei pochi esemplari su cui sia presente questo dispositivo), interruttore dei fanali, maniglione di trazione (ciascuna delle tacche piccole corrisponde all'esclusione di un resistore del reostato; le tacche grandi sull'interno alle combinazioni serie/parallelo degli otto motori), cruscotto della ripetizione segnali, invertitore di marcia, pannello dei fusibili.
Un particolare del carrello portante della E428.208, sostituito nel 1963 con uno di nuova concezione, con boccole a rulli anziché a bagno d'olio.
Particolare di una ruota: si nota il sistema di trasmissione con albero cavo accoppiato alla ruota con foglie di molla.
Lo snodo sferico che congiunge i due semi-carri della E428. Su ciascun semicarro sono montate due sale motrici ed un carrello portante.
La cabina della E428: si nota il rubinetto del moderabile, la leva del freno continuo e il maniglione di esclusione del reostato, con le tacche corrispondenti alle tre combinazioni di motori (serie, serie-parallelo e parallelo).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.