Il Canto del Pico

[Il palazzo del Canto del Pico, sulla Sierra di Hoyo.  Torrelodones, 4
gennaio 2017.]

Il palazzo del Canto del Pico, sulla Sierra di Hoyo, era la residenza di campagna di Francisco Franco.

Che cosa avrà pensato Francisco Franco affacciandosi a questa balaustra? Madrid è laggiù, sull'orizzonte a Mezzogiorno, immensa distesa di case e di palazzi. Riesci ad abbracciarla tutta con un solo sguardo, a misurarla da un lato all'altro.

Certo il rumore delle sue strade non giunge qui; da qui non si scorge la miriade dei suoi abitanti. Il turbine delle loro vite e il tumulto dei loro pensieri si spegne nella quiete di questa montagna, tra i megaliti immensi che dormono un sonno millenario.

Se ti dicessero che tutta la Spagna è tua, non ti sarebbe più facile crederlo stando qui, in cima questo picco? Non fu forse dall'alto di un monte che l'angelo caduto offrì a Cristo tutti i regni della terra? E se le insidie della vita ti stessero soverchiando, non fuggiresti forse qui per studiare dall'alto il tuo campo di battaglia?

Ma queste alte rocce non condividono a lungo la vetta con un mortale: chi a fatica vi sale, presto o tardi sarà costretto a scendere. E quanto in fretta cadde la gloria di Franco: le fiamme bruciano il tetto della sua dimora, la pioggia ne disfa le stanze. Sciacalli ne spogliano gli arredi e il vento erode i suoi simboli. Cresce l'erba nelle piscine dove si bagnava, cadono le colonne che si ergevano orgogliose. Già sbiadisce il suo ricordo ed il tempo consuma la sua memoria.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.